Per la quarta stagione Emak rinnova la sponsorship con LCR E-Team di Lucio Cecchinello nel campionato mondiale elettrico della MotoGP: anche quest’anno il brand Oleo-Mac correrà in pista con Mattia Casadei, vice-campione del mondo in carica di MotoE, e il marchio Efco accompagnerà la corsa di Eric Granado.
Bagnolo in Piano (RE), 8 maggio – Al via il Campionato del Mondo MotoE 2025 che si disputa nell’arco di 14 gare su 7 circuiti europei. Inizia a Le Mans il week end del 9-10 maggio e si conclude in Algarve a novembre, condividendo il palcoscenico con la maggior parte delle tappe europee del calendario del Campionato Mondiale MotoGP.
Per la quarta stagione consecutiva Emak scende in pista con LCR E-Team di Lucio Cecchinello: anche quest’anno il brand Oleo-Mac correrà in pista con Mattia Casadei, vice-campione del mondo in carica di MotoE, e il marchio Efco accompagnerà la corsa di Eric Granado, fresco del suo quinto titolo di Campione Brasiliano di Superbike.
I loghi Efco e Oleo-Mac saranno ben visibili sia sulle tute dei piloti che sulla Ducati V21L MotoE, moto ufficiale del campionato e fornitore unico per tutta la competizione.
“La collaborazione con LCR E-Team si fonda su una visione comune: innovare attraverso tecnologie all’avanguardia e abbracciare un modello di sviluppo sostenibile e attento all’ambiente.” - spiega Giovanni Masini, Marketing Director di Emak – “Siamo orgogliosi di continuare questa avventura nella prima competizione mondiale di moto completamente elettriche e guardiamo con entusiasmo al campionato 2025, certi che porterà grandi soddisfazioni ai nostri due piloti, a cui rivolgiamo il nostro pieno supporto e i migliori auguri per la stagione che sta iniziando.”
“Siamo orgogliosi di continuare la nostra collaborazione con il gruppo Emak, ormai giunta alla quarta stagione consecutiva, e siamo orgogliosi di “portare” i marchi Oleo-Mac e Efco in tutto il mondo, sulle nostre moto” afferma Lucio Cecchinello, Team Principal di Honda LCR MotoGP e LCR E-Team. “Crediamo moltissimo nel progetto LCR E-Team, sia da un punto di vista sportivo (puntiamo infatti a grandi risultati!), sia per dare il nostro contributo per lo studio e lo sviluppo di tecnologie sempre più sostenibili, nell’automotive ma non solo. Il 2025 sarà una stagione emozionante e non vediamo l’ora di scendere in pista!”.
Dove puoi vedere la MotoE 2025 in TV? Sky Sport MotoGP (canale 208): offre la copertura completa in diretta di tutte le sessioni e gare della MotoE, inclusi prove libere, qualifiche e gare.