Emak amplia la gamma dei trinciatutto con i nuovi modelli professionali di Efco, Oleo-Mac, Nibbi e Bertolini
Bagnolo in Piano (Reggio Emilia), 14 ottobre 2025 – Emak arricchisce la propria offerta di trinciatutto professionali con i nuovi modelli da 80 cm di larghezza di taglio, disponibili per i marchi Efco, Oleo-Mac, Nibbi e Bertolini.
Progettati per l’impiego intensivo in ambito agricolo e nel giardinaggio, questi modelli rappresentano la soluzione ideale per la manutenzione di terreni incolti, banchine stradali, aree in pendenza, rovi e sottobosco, dove i comuni tagliaerba o sfalciatutto non possono arrivare.
La versione con trazione a cingoli amplia ulteriormente le possibilità d’uso, garantendo la massima stabilità, aderenza e sicurezza anche su terreni fangosi, scivolosi o particolarmente accidentati.
Il gruppo di taglio professionale con 46 flagelli ad “Y” assicura una trinciatura netta e uniforme di erba, sarmenti, rami, sterpaglie e stoppie. Il rotore è supportato da cuscinetti rinforzati e schermati, per una perfetta equilibratura e una maggiore resistenza agli urti accidentali, mentre l’innesto con sistema di sicurezza tutela sempre l’operatore. L’altezza di taglio regolabile (da 20 a 80 mm) tramite leva a vite senza fine consente la massima precisione in ogni condizione.
Sul fronte delle motorizzazioni, la versione cingolata monta di serie il motore GX 390 ALPIN, progettato per garantire coppia elevata anche su terreni difficili, mentre il modello su ruote è disponibile con doppia motorizzazione, GX 340 e GX 340 ALPIN, per adattarsi a diverse condizioni operative.
Numerose le soluzioni tecniche pensate per agevolare il lavoro: le frizioni di sterzo indipendenti con bloccaggio ruote garantiscono manovrabilità e controllo; le ruote anteriori pivotanti bloccabili, azionabili da manubrio, mantengono la direzione di taglio anche su terreni scoscesi; il cambio meccanico rinforzato a 4 velocità (3+1R) con ingranaggi in bagno d’olio offre fluidità e durata nel tempo. Il manubrio regolabile in 4 posizioni in altezza e 5 laterali, con leva ergonomica facilmente raggiungibile, assicura il massimo comfort d’uso e l’adattabilità a ogni operatore.
Oltre alla versione di trinciatutto su ruote, è disponibile anche il modello con sistema di trazione a cingoli oscillante sul piano verticale, progettato per affrontare con sicurezza le condizioni di lavoro più difficili. Grazie alla distribuzione uniforme del peso sulla superficie, i cingoli riducono la pressione al suolo, evitando di danneggiare anche le aree agricole più delicate.
Questa configurazione garantisce massima aderenza e stabilità, permettendo di superare agevolmente ostacoli, terreni fangosi o scivolosi, e di lavorare in totale sicurezza anche su forti pendenze o superfici irregolari.
Per i professionisti che cercano ancora più stabilità e aderenza, sono disponibili come optional le ruote metalliche e la zavorra frontale, ideali per affrontare i terreni più difficili.