IT
Prodotto

Emak presenta i nuovi decespugliatori per uso privato intensivo

Emak, leader a livello europeo nella produzione e commercializzazione di macchine per il giardinaggio e per il settore forestale, presenta i nuovi decespugliatori universali per uso privato intensivo Efco DS 2700 e DS 3000 e Oleo-Mac BC 270 e BC 300.

Progettati per operazioni di pulizia di giardini, aiuole e sfalci di aree medie incolte, i nuovi decespugliatori sono la scelta ideale per utenti esigenti in termini di prestazioni e confort durante l’utilizzo.

Dotati di una tecnologia caratteristica delle macchine professionali, questi decespugliatori coniugano al meglio una resa sempre elevata e costante con la semplicità di utilizzo e una buona economia di esercizio, prestando massima attenzione alla salvaguardia dell’ambiente circostante.

La robustezza del motore a 2 tempi rispettivamente di 27 cm³ 1,3 HP (1,0 kW) e 30 cm³ 1,5 HP (1,1 kW) garantisce affidabilità, efficienza e qualità sempre costante nel tempo.

I decespugliatori Efco DS 2700 e DS 3000 e Oleo-Mac BC 270 e BC 300 assicurano il massimo confort all’operatore: si caratterizzano per il sistema antivibrante, impugnatura ergonomica con rivestimento gommoso e comandi facilmente raggiungibili con una sola mano, incluso l’interruttore on/off (always on).

Queste macchine montano la testina LOAD&GO: semplice da usare, resistente agli urti, all’usura e alle vibrazioni, si ricarica con pochi, semplici gesti, senza nemmeno sporcarsi le mani.

Schede tecniche Oleo-Mac BC 270 e BC 300

Schede tecniche Efco DS 2700 e DS 3000

Articoli correlati

Prodotto
17/9/2019

Emak presenta le nuove motozappe piccole a marchio Efco e Oleo-Mac

Leggi l'articolo
Prodotto
8/7/2024

Ecologici e performanti: Emak presenta i nuovi decespugliatori Efco e Oleo-Mac della serie H con motore a 4 tempi

Leggi l'articolo
Prodotto

La gamma a batteria di Efco e Oleo-Mac si arricchisce di nuovi tagliaerba

Leggi l'articolo
Prodotto

Emak lancia i nuovi decespugliatori leggeri Efco DS 2410 S e Oleo-Mac BC 241 S

Leggi l'articolo