La nostra storia
Guardare al domani non significa dimenticare ciò che abbiamo costruito ieri. In Emak teniamo alla nostra storia e vogliamo ricordare i momenti che l’hanno resa unica.
Il passato ci ha dato fondamenta solide, il presente ci motiva, il futuro ci chiama. Le tappe del nostro percorso sono il filo che unisce l’Emak di ieri a quella di domani - e a tutto ciò che ancora costruiremo.
1972
La fondazione di Oleo-Mac e la prima motosega
Con la nascita di Oleo-Mac, Ariello Bartoli introduce un nuovo modo di concepire la produzione di motoseghe. Il modello 260, primo prodotto del brand, segna l’inizio di una storia fatta di innovazione, affidabilità e visione.
1978
La fondazione di Efco e il primo decespugliatore
Efco nasce grazie alla visione di Giacomo Ferretti, che fonda l'azienda su solidi principi di innovazione e qualità. Il primo decespugliatore, lanciato nello stesso anno, segna una risposta concreta dell'azienda alla crescente domanda del mercato.
1992
Due brand, una visione condivisa: nasce Emak
I gruppi dirigenti di Oleo-Mac ed Efco uniscono forze e competenze in un’unica realtà, dando vita a una società ancora più competitiva e dinamica, pronta a crescere e innovare nel mercato.
1997
Nasce il polo produttivo a Pozzilli
Un polo pensato per la produzione di tagliaerba e altri prodotti a ruota.
1998
La quotazione in Borsa
Il titolo di Emak viene quotato alla Borsa dei Valori di Milano.
1999
Inizia il processo di espansione di Emak
Viene avviato un importante processo di espansione in Europa con l’apertura delle prime filiali in Francia, Spagna e Regno Unito. Questo passo strategico consolida la nostra presenza in Europa, come Emak, rafforzando il legame con i mercati locali e ampliando le opportunità di crescita.
2001
Ingresso nel segmento Star della Borsa
Avviene il passaggio nel nuovo segmento di Borsa Italiana, creato per le medie imprese eccellenti e sinonimo di buona governance, liquidità e trasparenza informativa.
2004
Creazione del polo produttivo di Jiangmen
La nascita del polo produttivo di Jiangmen permette alla nostra azienda di aprirsi a nuove sfide e a nuove opportunità, nuovi mercati e ulteriori fasce di clientela: il tutto mantenendo gli standard produttivi della casa Madre.
2005
Apre la filiale in Polonia
Rafforziamo la nostra presenza internazionale con l’acquisizione del nostro distributore in Polonia.
2008
Creazione del polo produttivo a Tailong
L'acquisizione del polo produttivo di Tailong ci permette di integrare internamente la tecnologia per la produzione dei cilindri, un componente chiave per i nostri prodotti.
2008
Acquisizione Bertolini
Un traguardo che ci consente di introdurre una linea di prodotti per la media agricoltura, sinergici per la rete.
2009
Apertura di un nuovo polo ricambi
Il polo, progettato secondo le tecnologie più innovative, ci permette di offrire a tutti i clienti mondiali un servizio di eccellenza. Una scelta moderna, forte e coraggiosa che porta a un raddoppio della capacità di gestione degli ordini.
2010
Collaborazione con Hilti
Come Emak, sigliamo un accordo di partnership industriale con Hilti, uno dei grandi leader mondiale nel settore construction, finalizzato a uno sviluppo tecnologico congiunto per dei nuovi modelli di troncatori.
2011
Nasce la filiale commerciale in Ucraina
Acquisiamo Epicenter in Ucraina.
2012
Creazione della filiale commerciale in Brasile
Viene costruita la filiale commerciale Emak do Brasil.
2017
Il lancio del nostro e-commerce
Realizziamo un portale in cui i nostri clienti finali, sia privati che professionisti, possono acquistare macchine, accessori e abbigliamento tecnico per svolgere al meglio le operazioni di cura e manutenzione degli spazi verdi. Ma anche un filo diretto con i centri di assistenza e con l'intera rete di Dealer ufficiali, che ancora oggi gestiscono in toto la spedizione dei prodotti acquistati online.
2018
100 anni di Bertolini
100 anni di storia del marchio Bertolini: una storia che parla di territorio, di cooperazione e di persone, che con coraggio e innovazione, hanno voluto creare una realtà che durasse nel tempo.
2019
Apertura del nuovo centro di engineering
Un polo innovativo dove competenze multidisciplinari e tecnologie avanzate, come stampa 3D e realtà virtuale, trasformano lo sviluppo dei prodotti. Un investimento strategico per affrontare la complessità tecnologica, accelerare il time-to-market e costruire oggi le soluzioni di domani.
2022
Il cinquantesimo anniversario di Oleo-Mac
Un evento che racchiude mezzo secolo di esperienza. Il raggiungimento di questo traguardo ci spinge a puntare ancora più in alto, con l’obiettivo di diventare sempre più un punto di riferimento per il settore.
2023
Ingresso in Raw Power
Questa operazione ci consente di potenziare significativamente il know-how fondamentale sulla tecnologia più importante del futuro per competere ai massimi livelli nel mercato dei prodotti a batteria.
2025
Certificazione Parità di genere
Un traguardo che conferma il nostro impegno per un ambiente di lavoro inclusivo, equo e rispettoso, dove le pari opportunità sono una realtà concreta. Questo riconoscimento segna un passo importante nel nostro percorso di valorizzazione delle diversità e dell’uguaglianza.